In un articolo recente ho accennato all’attività della Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria (vedi l’articolo Giornali cesenati digitalizzati). Un’ulteriore testimonianza che anima i componenti di questa Società di appassionati e studiosi ci è data da un’altra loro fatica: la digitalizzazione delle annate della rivista Studi Romagnoli per le annate 1949-1979.
Su questa rivista, tutt’ora attiva, si sono espressi quasi tutti i maggiori studiosi della Romagna di molte discipline: dall’archeologia alla storia, dalla letteratura alla geografia. Rivista interdisciplinare, dunque, che ospita saggi anche di giovani studiosi.
Si è così creata, col tempo, una fruttuosa integrazione tra diverse generazioni di studiosi che mantiene vivace e appassionante la lettura della rivista.
Per avere notizie più dettagliate sulla nascita e sviluppo della rivista, rimandiamo al sito: Studi Romagnoli. Per le annate digitalizzate, scaricabili in pdf. anche per singoli saggi: Studi Romagnoli (1949-1979).
Un plauso doveroso e meritatissimo alla Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria per questo servizio encomiabile.
Buona lettura.