Salta al contenuto AA.VV. , Manet e la Parigi moderna , Skira editore, 2017, pp. 248: Manet e la Parigi moderna Fernanda Alfieri , Veronica e il Diavolo. Storia di un esorcismo a Roma , Einaudi, 2021, pp. 371: Veronica e il Diavolo Jean-Paul Aron , La Francia a Tavola dall’Ottocento alla Belle Epoque , Einaudi, 1978, pp. 256: La Francia a tavola Valeria Paola Babini , Liberi tutti. Manicomi e psichiatri in Italia. Una storia del Novecento , Il Mulino, 2009, pp. 364: Liberi tutti. Manicomio e psichiatria in Italia Marzio Barbagli , Comprare piacere. Sessualità e amore venale dal Medioevo a oggi , Il Mulino, 2020, pp. 634: Comprare piacere. Paul Begg , Jack lo squartatore. La vera storia , UTET, 2006, pp. 314: Jack lo squartatore. La vera storia Francesco Benigno , La mala setta. Alle origini di mafia e camorra 1859-1978 , Einaudi, 2015, pp. 403: La mala setta. Alle origini di mafia e camorra 1859-1878 Klaus Bergdolt , La grande pandemia. Come la peste nera generò il mondo nuovo , Libreria Pienogiorno, 2020, pp. 313: La grande pandemia. Come la peste nera generò il nuovo mondo Philipp Blom , La grande frattura. L’Europa tra le due guerre , Marsilio, 2019, pp. 574: La grande frattura. L’Europa tra le due guerre (1918-1938) Attilio Brilli , Il viaggio nella Capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l’Unità d’Italia , Utet, Recensione. Attilio Brilli: Il viaggio nella capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l’Unità Attilio Brill i, Il grande racconto delle città italiane , Il Mulino, 2016, pp. 622: Il grande racconto delle città italiane Attilio Brilli , Quando viaggiare era un’arte. Il romanzo del Grand Tour , Il Mulino, 1995, pp. 180: Quando viaggiare era un’arte. Giovanna Caldara-Mauro Colombo , Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager , Zolfo Editore, 2021, pp. 211: Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager Giorgio Caravale , Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna , Laterza, 2022, pp. 544: Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna Guido Carpi , Russia 1917. Un anno rivoluzionario , Carocci, 2017, pp. 199: Russia 1917. Un anno rivoluzionario .Giancarlo Cerasoli , Mais e miseria. Storia della pellagra in Romagna , Società Editrice Il Ponte Vecchio, 2020, pp. 315: Mais e miseria. Storia della pellagra in Romagna Massimo Cerulo , Andare per caffè storici , Il Mulino, pp. 152: Andare per caffè storici Alain Corbin , Storia sociale degli odori. Secoli XVIII-XIX , Arnoldo Mondadori Editore, 1983, pp. 334: Storia sociale degli odori Giorgio Cosmacini , Ciarlataneria e medicina. Cure, maschere, ciarle , Raffaello Cortina Editore, 1998, pp. 251: Ciarlataneria e medicina. Cure, maschere, ciarle Giorgio Cosmacini , Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo , Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 289: Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo Paul Corner , Italia fascista. Politica e opinione pubblica sotto la dittatura , Carocci, 2015, pp. 390: Italia fascista. Politica e opinione popolare sotto la dittatura Guido Crainz , Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta , Donzelli, 2005 (1996), pp. XIV+273: Storia del miracolo italiano Robert Darnton , I Censori all’opera , Adelphi, 2017, pp. 364: I censori all’opera Alberto De Bernardi , Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta , Donzelli, 2019, pp. 248: Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta Giovanni De Luna , La Repubblica inquieta. L’Italia della Costituzione. 1946-1948 , Feltrinelli, pp. 301: La Repubblica inquieta. L’Italia della Costituzione. 1946-1948 Cesare De Seta , Le arti della modernità , Jaca Book, 2021, pp. 384: Arti della modernità Cesare De Seta , L’Italia nello specchio del Grand Tour , Rizzoli, 2014, pp. 480: L’Italia nello specchio del Grand Tour Angelo d’Orsi , 1917. L’anno della Rivoluzione, Laterza , 2016, pp. 279: 1917. L’anno della Rivoluzione Richard J. Evans , Alla conquista del potere. Europa 1815-1914 , Laterza, 2020, pp. 1014: Alla conquista del potere. Europa 1815-1914 Richard J. Evans , Il terzo reich al potere. 1933-1939 , Mondadori, 2005, pp. 846: Il terzo reich al potere. 1933-1939 Fabio Fabbri , Le origini dalla guerra civile . L’Italia dalla Grande Guerra al fascismo (1918-1921) , UTET, 2009, pp. XXXVI, 712: Le origini della guerra civile. L’Italia dalla Grande Guerra al fascismo (1918-1929) Madeleine Ferrières , Storia delle paure alimentari dal Medioevo all’alba del XX secolo , Editori Riuniti, 2004, pp. 461: Storia delle paure alimentari. Dal Medioevo all’alba del XX secolo Vinzia Fiorino , Matti, indemoniati e vagabondi. Dinamiche di internamento manicomiale tra Ottocento e Novecento , Marsilio, 2002, pp. 254: Matti, indemoniati e vagabondi. Lindsey Fitzharris , L’arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana , Bompiani, 2017, pp. 346: L’arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana John Foot , La “repubblica dei matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia (1961-1978) , Feltrinelli, 2014, pp. 375: La Repubblica dei matti. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia (1961-1978) Mauro Forno , Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano , Laterza, 2012, pp. 298: Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano Mimmo Franzinelli , Storia della Repubblica Sociale Italiana (1943-1945) , Laterza, 2020, pp. 620: Storia della Repubblica Sociale Italiana (1943-1945) Marina Garbellotti , Per carità. Poveri e politiche assistenziali nell’Italia moderna , Carocci, 2013, pp. 188: Per carità Robert Gerwarth , La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923 , Laterza, 2017, pp. 421: La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923 Antonio Gibelli , La Grande Guerra degli italiani. 1915-1918 , Bur Rizzoli, 2014, pp. 399: La Grande Guerra degli italiani. 1915-1918 Antonio Gibelli , L’officina della guerra. La Grande Guerra e la trasformazione del mondo mentale , Bollati-Boringhieri, 2007 (3 ed. accresciuta), pp. 316: L’officina della guerra. La Grande Guerra e la trasformazione del mondo mentale Paolo Giovannini , Un manicomio di Provincia. Il San Benedetto di Pesaro (1829-1918) , Affinità Elettive, 2017, pp. 303: Un manicomio di provincia. Il San Benedetto di Pesaro (1829-1918) Francis Haskell , Mecenati e pittori. L’arte e la società italiana nell’epoca barocca (a cura di, Tomaso Montanari ), Einaudi, 2020, pp. XXXII-664: Mecenati e pittori. Studio sui rapporti tra arte e società italiana nell’età barocca Adam Higginbotham , Mezzanotte a Černobyl’. La storia mai raccontata del più grande disastro nucleare del XX secolo , Mondadori, 2019, pp. 545: Recensione. Adam Higginbotham: Mezzanotte a Černobyl’ Mario Infelise , I padroni dei libri. Il controllo sulla stampa nella prima età moderna , Laterza, 2014, pp. 234: I padroni dei libri: Il controllo sulla stampa nella prima età moderna Carl Ipsen , Demografia totalitaria. Il problema della demografia nell’Italia fascista , Il Mulino, 2007, pp. 393: Demografia totalitaria. Il problema della demografia nell’Italia fascista Ian Kershaw , All’Inferno e ritorno. Europa 1914-1949 , Laterza, 2016, pp. 652: All’inferno e ritorno. Europa 1914-1949 Stephen Kotkin , A un passo dall’Apocalisse. Il collasso sovietico, 1970-2000 , Viella Editrice, pp. 188: A un passo dall’Apocalisse. Il collasso sovietico 1970-2000 Fred Licht , Manet , Jaca Book, 2021, pp. 207: Manet Ian Littlewood , Climi bollenti. Viaggi e sesso dai giorni del Grand Tour , Le Lettere, 2001, pp. 239: Climi bollenti. Viaggi e sesso dai giorni del Grand Tour Matteo Loconsole , Paolo Mantegazza. Alle origini dell’educazione sessuale , Biblion Edizioni, 2021, pp. 266: Paolo Mantegazza. Alle origini dell’educazione sessuale .Giuseppe Lorentini , L’ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944) , Ombre Corte, Verona, 2019, pp. 163: L’ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944) Antoni Maçzak , Viaggi e viaggiatori nell’Europa moderna , Laterza, 2009 (4 ed.), pp. 534: Viaggi e viaggiatori nell’Europa moderna Bruno Maida , I treni della felicità. Infanzia, povertà e solidarietà nell’Italia del dopoguerra. 1945-1948 , Einaudi, 2020, pp. 361: I treni dell’accoglienza. Infanzia, povertà e solidarietà nell’Italia del dopoguerra. 1945-1948 Jean-Clément Martin , Robespierre. Dal Tribunale al Terrore: successi, esitazioni e fallimenti dell’Incorruttibile, anima o enigma della Rivoluzione , Salerno Editrice, 2018, pp. 269: Robespierre Luigi Mascilli Migliorini , Napoleone , Salerno Editrice, 2020 (4 ed.), pp. 641: Napoleone Cinzia Migani , Memorie di trasformazione. Storie da manicomio , Negretto, 2018, pp. 359: Memorie di trasformazione. Storie da manicomio Fabio Milazzo , Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919) , Pacini editore, 2020, pp. 286: Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919) Silvano Montaldo , Donne delinquenti. Il genere e la nascita della criminologia , Carocci, 2019, pp. 339: Donne delinquenti. Il genere e la nascita della criminologia Massimo Montanari , Il formaggio e le pere. La storia in un proverbio , Laterza, 2008, pp. 161: Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio Massimo Montanari , La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa , Laterza, 1993, pp. 262: La fame e l’abbondanza .Paolo Nencini , La minaccia stupefacente. Storia politica della droga in Italia , Il Mulino, 2017, pp. 360: Recensione. Paolo Nencini: La minaccia stupefacente. Storia politica della droga in Italia .Norman Ohler , Tossici. L’arma segreta del Reich. La droga nella Germania nazista , Rizzoli, 2016, pp. 382: Tossici. L’arma segreta del Reich. La droga nella Germania nazista Pasquale Palmieri , L’eroe criminale. Giustizia, politica e comunicazione nel XVIII secolo , Il Mulino, 2022, pp. 168: L’eroe criminale Francesco Paolella , Storie dal manicomio , Clueb, 2022, pp. 174: Storie dal manicomio Anna Pellegrino (a cura di), Viaggi fantasmagorici. L’odeporica delle esposizioni universali (1851-1940) , Franco Angeli Editore, 2018, pp. 244: Viaggi fantasmagorici. L’odeporica delle esposizioni universali (1851 – 1940) Armando Pepe , Le origini del fascismo in terra di lavoro (1920-1926) , Aracne Editrice, 2019, pp. 170: Le origini del fascismo in terra di lavoro (1920-1926) Andrew Pettegre , L’invenzione delle notizie. Come il mondo arrivò a conoscersi , Einaudi, 2015, pp. 534: L’invenzione delle notizie. Come il mondo arrivò a conoscersi Jeremy D. Popkin , Un nuovo mondo inizia. La storia della Rivoluzione francese , Einaudi, 2021, pp. 687: Un nuovo mondo inizia Adriano Prosperi , Un volgo disperso. Contadini d’Italia nell’Ottocento , Einaudi, 2019, pp. XVIII-324: Un volgo disperso. Contadini d’Italia nell’Ottocento Daniel Roche , Il popolo di Parigi. Cultura popolare e civiltà materiale alla vigilia della Rivoluzione , Il Mulino, (1986), 2000, pp. XXXIX-384: Il popolo di Parigi Sue Roe , Impressionisti. Autobiografia di un gruppo , Laterza, 2009, pp. 423: Recensione. Sue Roe: Impressionisti. Biografia di un gruppo Donald Sassoon , Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo 1860-1914 , Garzanti, 2022, pp. 828: Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo 1860-1914 Tommaso Scaramella , Un doge Infame. Sodomia e nonconformismo sessuale a Venezia nel Settecento , Marsilio, pp. 221: Un doge infame. Sodomia e nonconformismo sessuale a Venezia nel Settecento Wolfang Schivelbusch , Storia dei generi voluttuari: spezie, caffè. cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe: Wolfang Schivelbusch: Storia dei generi voluttuari Laura Spinney , 1918. L’influenza spagnola. La pandemia che cambiò il mondo , Feltrinelli, 2018, pp. 348: Laura Spinney: 1918. L’influenza spagnola. La pandemia che cambiò il mondo Claudio Staiti (a cura di), Vincenzo D’Aquila, Io pacifista in trincea. Un italomericano nella Grande Guerra , Donzelli, 2019, pp. XXX-258: Io, pacifista in trincea. Nicholas Terpstra , Ragazze perdute. Sesso e morte nella Firenze del Rinascimento , Carocci, 2015, pp. 292: NiIcholas Terpstra: Ragazze perdute. Sesso e morte nella Firenze del Rinascimento Eugenia Tognotti , La “spagnola” in Italia. Storia dell’influenza che fece temere la fine del mondo , Franco Angeli, 2002, 2015 (ed. riveduta e ampliata), pp. 198: Eugenia Tognotti: La “spagnola” in Italia Lucio Villari , Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento , Laterza, 2009, pp. 345: Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento William Naphy Andrew Spicer , La peste in Europa , Il Mulino, 2006, pp. 180: La peste in Europa Eric D. Weitz , La Germania di Weimar . Utopia e tragedia , Einaudi, 2008, pp. 446 (nuova edizione ampliata, 2019): Recensione. Eric D. Weitz: la Germania di Weimar. Utopia e tragedia Annacarla Valeriano , Malacarne. Donne e manicomio nell’Italia fascista , Donzelli, pp. XII+218: Malacarne Angelo Ventrone , La strategia della paura. Eversione e stragismo nell’Italia del Novecento , Mondadori, 2019, pp. 300: La strategia della paura. Georges Vigarello , L’abito femminile. Una storia culturale , Einaudi, 2018, pp. 298: L’abito femminile. Una storia culturale .Renzo Villa , Geel, la città dei matti. L’affidamento famigliare dei malati mentali: sette secoli di storia , Carocci, 2020, pp. 301: Geel, la città dei matti Renato Zangheri , Storia del socialismo italiano. Dalla Rivoluzione francese a Andrea Costa , Einaudi, 1993, pp. 577: Storia del socialismo italiano. Dalla Rivoluzione francese a Andrea Costa
Post Views: 827
Mi piace: Mi piace Caricamento...
lo storico della domenica
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: