Salta al contenuto Paul Begg , Jack lo squartatore. La vera storia , UTET, 2006, pp. 314: Jack lo squartatore. La vera storia Philipp Blom , La grande frattura. L’Europa tra le due guerre , Marsilio, 2019, pp. 574: La grande frattura. L’Europa tra le due guerre (1918-1938) Attilio Brilli , Il viaggio nella Capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l’Unità d’Italia : Il viaggio nella capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l’Unità Attilio Brilli , Quando viaggiare era un’arte. Il romanzo del Grand Tour , Il Mulino, 1995, pp. 180: Quando viaggiare era un’arte. Guido Carpi , Russia 1917. Un anno rivoluzionario , Carocci, 2017, pp. 199: Russia 1917. Un anno rivoluzionario Giorgio Cosmacini , Ciarlataneria e medicina. Cure, maschere, ciarle , Raffaello Cortina Editore, 1998, pp. 251: Ciarlataneria e medicina. Cure, maschere, ciarle Giorgio Cosmacini , Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo , Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 289: Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo Paul Corner , Italia fascista. Politica e opinione pubblica sotto la dittatura , Carocci, 2015, pp. 390: Italia fascista. Politica e opinione popolare sotto la dittatura Robert Darnton , I Censori all’opera , Adelphi, 2017, pp. 364: I censori all’opera Alberto De Bernardi , Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta, Donzelli, 2019, pp. 248: Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta Giovanni De Luna , La Repubblica inquieta. L’Italia della Costituzione. 1946-1948 , Feltrinelli, pp. 301: La Repubblica inquieta. L’Italia della Costituzione. 1946-1948 Angelo d’Orsi , 1917. L’anno della Rivoluzione, Laterza, 2016, pp. 279: 1917. L’anno della Rivoluzione Richard J. Evans , Alla conquista del potere. Europa 1815-1914 , Laterza, 2020, pp. 1014: Alla conquista del potere. Europa 1815-1914 Richard J. Evans , Il terzo reich al potere. 1933-1939 , Mondadori, 2005, pp. 846: Il terzo reich al potere. 1933-1939 Fabio Fabbri , Le origini dalla guerra civile . L’Italia dalla Grande Guerra al fascismo (1918-1921) , UTET, pp. XXXVI, 712: Le origini della guerra civile. L’Italia dalla Grande Guerra al fascismo (1918-1929) Lindsey Fitzharris , L’arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana , Bompiani, 2017, pp. 346: L’arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana John Foot , La “repubblica dei matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia (1961-1978) , Feltrinelli, 2014, pp. 375: La Repubblica dei matti. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia (1961-1978) Mauro Forno , Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano , Laterza, 2012, pp. 298: Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano Robert Gerwarth , La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923 , Laterza, 2017, pp. 421: La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923 Antonio Gibelli , La Grande Guerra degli italiani. 1915-1918 , Bur Rizzoli, 2014, pp. 399: La Grande Guerra degli italiani. 1915-1918 Paolo Giovannini , Un manicomio di Provincia. Il San Benedetto di Pesaro (1829-1918) , Affinità Elettive, 2017, pp. 303: Un manicomio di provincia. Il San Benedetto di Pesaro (1829-1918) Mario Infelise , I padroni dei libri. Il controllo sulla stampa nella prima età moderna , Laterza, 2014, pp. 234: I padroni dei libri: Il controllo sulla stampa nella prima età moderna Carl Ipsen , Demografia totalitaria. Il problema della demografia nell’Italia fascista , Il Mulino, 2007, pp. 393: Demografia totalitaria. Il problema della demografia nell’Italia fascista Ian Kershaw , All’Inferno e ritorno. Europa 1914-1949 , Laterza, 2016, pp. 652: All’inferno e ritorno. Europa 1914-1949 Giuseppe Lorentini , L’ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944) , Ombre Corte, Verona, 2019, pp. 163: L’ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944) Bruno Maida , I treni della felicità. Infanzia, povertà e solidarietà nell’Italia del dopoguerra. 1945-1948 , Einaudi, 2020, pp. 361: I treni dell’accoglienza. Infanzia, povertà e solidarietà nell’Italia del dopoguerra. 1945-1948 Fabio Milazzo , Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919) , Pacini editore, 2020, pp. 286: Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919) Silvano Montaldo , Donne delinquenti. Il genere e la nascita della criminologia , Carocci, 2019, pp. 339: Donne delinquenti. Il genere e la nascita della criminologia Massimo Montanari , Il formaggio e le pere. La storia in un proverbio , Laterza, 2008, pp. 161: Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio Massimo Montanari , La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa , Laterza, 1993, pp. 262: La fame e l’abbondanza .Norman Ohler , Tossici. l’arma segreta del Reich. La droga nella Germania nazista , Rizzoli, 2016, pp. 382: Recensione. Norman Ohler: Tossici. L’arma segreta del Reich. La droga nellla Germania nazista Armando Pepe , Le origini del fascismo in terra di lavoro (1920-1926) , Aracne Editrice, 2019, pp. 170: Le origini del fascismo in terra di lavoro (1920-1926) Andrew Pettegre , L’invenzione delle notizie. Come il mondo arrivò a conoscersi , Einaudi, 2015, pp. 534: L’invenzione delle notizie. Come il mondo arrivò a conoscersi Adriano Prosperi , Un volgo disperso. Contadini d’Italia nell’Ottocento , Einaudi, 2019, pp. XVIII-324: Un volgo disperso. Contadini d’Italia nell’Ottocento Wolfang Schivelbusch , Storia dei generi voluttuari: spezie, caffè. cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe: Wolfang Schivelbusch: Storia dei generi voluttuari Laura Spinney , 1918. L’influenza spagnola. La pandemia che cambiò il mondo , Feltrinelli, 2018, pp. 348: Laura Spinney: 1918. L’influenza spagnola. La pandemia che cambiò il mondo Eugenia Tognotti , La “spagnola” in Italia. Storia dell’influenza che fece temere la fine del mondo , Franco Angeli, 2002, 2015 (ed. riveduta e ampliata), pp. 198: Eugenia Tognotti: La “spagnola” in Italia Lucio Villari , Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento , Laterza, 2009, pp. 345: Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento William Naphy Andrew Spicer , La peste in Europa , Il Mulino, 2006, pp. 180: La peste in Europa Eric D. Weitz , La Germania di Weimar . Utopia e tragedia , Einaudi, 2008, pp. 446 (nuova edizione ampliata, 2019): Recensione. Eric D. Weitz: la Germania di Weimar. Utopia e tragedia Angelo Ventrone , La strategia della paura. Eversione e stragismo nell’Italia del Novecento , Mondadori, 2019, pp. 300: La strategia della paura. Georges Vigarello , L’abito femminile. Una storia culturale , Einaudi, 2018, pp. 298: L’abito femminile. Una storia culturale .Renato Zangheri , Storia del socialismo italiano. Dalla Rivoluzione francese a Andrea Costa , Einaudi, 1993, pp. 577: Storia del socialismo italiano. Dalla Rivoluzione francese a Andrea Costa
Post Views:
408
Mi piace: Mi piace Caricamento...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: