La Regione Piemonte ha accorpato i molti progetti di singoli archivi, biblioteche e vari enti in un unico collettore che rende disponibili 189 testate digitalizzate.
Si tratta di giornali pubblicati dal 1846 in poi e risponde alla opportunità di valorizzare un patrimonio prezioso per la storia del territorio. Le testate locali costituiscono un bene di grande interesse dal punto di vista sociale, economico, culturale e storiografico. Le informazioni quotidiane sono un elemento di straordinaria importanza per conoscere cosa succede nel presente, ma sapere anche cosa è accaduto in passato è altrettanto significativo per ricostruire i frammenti della nostra identità.
Districarsi tra un numero così ampio di giornali può sembrare a prima vista estremamente complicato. In realtà il portale I giornali del Piemonte è organizzato ottimamente. Esso si divide in esplora l’archivio, elenco giornali e pubblicazioni tematiche.
A ogni raggruppamento principale rispondono sotto-sezioni (anno di fondazione, in attività, provincia per quanto riguarda la voce elenco giornali; pubblica amministrazione, sport, cinema, per le pubblicazioni tematiche).
Studiosi, studenti, ricercatori, professionisti, giornalisti e semplici curiosi non possono che essere grati per questo I giornali del Piemonte, un servizio che facilita enormemente la ricerca storica e non solo: I giornali del Piemonte.