Che cosa sia esattamente SAELA non ho ben capito. Il sito non ha una pagina introduttiva (o almeno io non l’ho trovata), non propone pagine social (Facebook, Twitter o altri). Di sicuro direi che si tratta di un aggregatore di siti e portali.
Si potrebbe anche definire una gigantesca emeroteca digitale. SAELA infatti propone il links a centinaia (un migliaio? Non saprei, non li ho contati) di giornali e periodici pubblicati dalla fine del Seicento a buona parte del Novecento.
In realtà i links rimandano ad altre emeroteche digitali (Internet Culturale, Emeroteca Digitale Braidense e molte altre che ho indicato nei molti articoli che ho dedicato a quotidiani, periodici e giornali).
Il modo migliore per orientarsi sul portale di SAELA è cercare il giornale che ci interessa partendo dalla data di pubblicazione. L’elenco dei giornali e dei periodici, infatti segue un ordine cronologico e, quando possibile, di luogo di pubblicazione.
Con questi prerequisiti e, naturalmente, col titolo della testata, la consultazione diventa comoda e rapida. Se cercate giornali, periodici, quotidiani, è molto probabile che sul portale SAELA li troviate: SAELA.
Altri Portali
A titolo di promemoria, segnalo alcuni altri portali già indicati in altri articoli:
- Il progetto Diffondo
- I giornali del Piemonte. 189 testate digitalizzate
- Biblioteca digitale del Senato
- EPOCA – Emeroteca politica e culturale antifascista
Buona consultazione.